nome :    
password :    
   
cosa è     archivio storico     rassegna stampa     contatti  
      
arredare ristrutturare il design libri & riviste personaggi lex & link aziende ambiente
 MOA : un invito a tornare a casa …
22/10/01
Castadv
A Moa Casa , una nuova concezione dello spazio e del vivere bene che unisce sapori antichi a stili e comfort moderni
In questa nuova edizione che si terrà dal 27 ottobre al 5 novembre 2001alla Fiera di Roma, MOA Casa si presenta come somma delle esperienze , delle innovazioni e delle sperimentazioni abitative portate avanti precedentemente.
Ma quest’anno la mostra, articolata su 13 padiglioni per oltre 20.000 metri quadri , non presenterà soltanto le offerte di qualità che è solita proporre , cercherà invece di illustrare una specie di antologia del vivere bene attraverso la casa. Non solo quindi soluzione abitativa di rilevante eleganza o innovazione, ma uno spazio vitale che possa essere un’alternativa all’uscire e al vivere fuori.

Gli oltre 130.000 visitatori (dato 2000) potranno ammirare, per il settore arredamento, le nuove cucine moderne nei colori e nella razionalizzazione degli usi, dal design ergonomico studiato appositamente in base all’altezza e alle esigenze del singolo utente, cucine-living, a vista dalla forte connotazione arredativa come ad esempio le cucine tecnologiche, o dalla forma ad “esse” che meglio interfacciano l’interazione tra le due aree di lavoro principali (il piano cottura e il piano lavello) adattandosi in maniera più organica alla morfologia umana; oggetti di arredo in stile etnico, poltrone e divani perfettamente in linea con le nuove tendenze, e bagni con tutti i comfort possibili: cabine/docce e vasche con sauna e idroterapia.

Nell’ambito della fiera si potranno trovare soluzioni innovative che possono rivoluzionare la nostra idea di abitazione, facendoci cambiare abitudini e quindi mentalità, migliorando la qualità della vita dal punto di vista pratico.

Proprio per aumentare la praticità nella nostra vita, MOA CASA ha allestito , all’interno del padiglione 2, un “Villaggio dell’EURO” dove sarà possibile acquistare una serie di prodotti rigorosamente no profit, il cui ricavato sarà devoluto ad associazioni nazionali umanitarie, benefiche e di ricerca scientifica.
Saranno presenti infatti , grazie alla sensibilità sempre mostrata da MOA CASA alle tematiche del volontariato e della solidarietà, la Cooperativa Sociale “Un Sorriso per tutti” che metterà in vendita le ceramiche dipinte a mano realizzate da ragazzi disabili e la “Comunità di Capodarco” di Roma che ormai da anni si propone come laboratorio sociale sul territorio e che sarà presente per esporre un’ampia gamma di prodotti realizzati dalle persone inserite nelle varie cooperative che gestisce.
I prodotti presentati andranno dai prodotti biologici a quelli di cartotecnica, dai prodotti editoriali a quelli di piccolo artigianato. Le merci in vendita potranno essere acquistate con la moneta del nostro futuro più prossimo : l’EURO; sarà chiaramente una simulazione (l’EURO potrà circolare ufficialmente solo a partire dal 1 Gennaio 2002) resa possibile dalla Banca di Credito Cooperativo , ma cercherà di abituare le persone all’uso di una nuova moneta che molti aspettano con preoccupazione per scoprire forse poi che non sarà così difficile come si credeva.

MOA CASA inoltre, si mobilita per sostenere le comunità alloggio per persone affette dalla sindrome di Down.
Dal 27 ottobre al 5 novembre a Roma, nell’ambito della Mostra dell’arredo e del design, si svolgerà un evento di raccolta fondi a favore della Fondazione Italiana Verso il Futuro e parte del biglietto della mostra sarà destinata alla fondazione.
All’interno della manifestazione sarà allestito uno spazio espositivo dove sarà possibile effettuare le donazioni ed informarsi sulle attività della Fondazione che da anni si impegna a favore delle persone affette da sindrome di Down.
Nel corso dell’iniziativa è prevista la partecipazione di testimonial del mondo dello spettacolo e dello sport, tra cui Vincenzo Montella e Giuliana De Sio.



Letto Blu   
         Per saperne di più visita la sezione Lex & Link


Torna indietro
       Calendario Fiera di Roma
       Calendario fiere arredo
       Calendario fiere antichità
       Calendario fiere edilizia e        ristrutturazione
       Ultimo comunicato
cosa è     archivio storico     rassegna stampa     contatti