|
Leggerezza, colore, essenzialità, ordine, flessibilità. Cinque differenti categorie di merito che occorrono per un bagno “moderno”. Tuttavia ristrutturare un bagno è un pensiero che toglie il sonno. Tubi, cavi, discendenti, sifoni, sanitari e poi maioliche, tinte, armadietti, contenitori per le cose più disparate dai saponi alla piccola farmacia d’emergenza domestica; e sin qui l’ordinario. C’è poi da decidere tra la vasca e la doccia, o magari tutte e due, nelle forme classiche o con idromassaggio. Ad angolo o…al centro di una stanza? Luogo per l’igiene personale o centro salutista - edonista? Il bagno è un insieme di creatività e bravura , dallo studio delle posizioni ergonomiche sino al più piccolo particolare decorativo. Dove una volta regnava incontrastato il colore bianco immerso in un minimalismo essenziale di oggetti ed arredi, il bagno moderno è un’assoluta rivelazione: l’evoluzione tecnologica dei materiali, il carattere abitativo che riflette anche qui gusto e personalità fanno di questo luogo uno spazio complesso e, se ben realizzato, divertente. “Vorrei restare tutto il giorno in una vasca…” Così recita un brano musicale di recente successo e, riteniamo, un pensiero che può affiorare nella mente di tutti. La vasca è senz’altro il mito in ogni bagno che si rispetti e proprio per questo intorno ad essa, anzi dentro, si è sviluppata una tecnologia tutta particolare: l’idromassaggio. Queste magiche bollicine fanno letteralmente impazzire e sono forse il concetto più vicino all’idea di relax, simile a quello che i Romani provavano alle Terme già duemila anni fa.
|