nome :    
password :    
   
cosa è     archivio storico     rassegna stampa     contatti  
      
arredare ristrutturare il design libri & riviste personaggi lex & link ambiente
 Che combinazione! Giochi di colore in un’interno
18/01/02
Il colore è elemento fondamentale nell'arredo e nella decorazione. È importante quindi, esaminare il modo in cui si percepiscono, a partire dalla disposizione delle aperture che la casa propone. Per la maggior parte della giornata la casa è illuminata da luce naturale che ravviva l'interno e si modifica nel trascorrere delle ore e secondo delle stagioni. Studiare l'orientamento spaziale di ogni ambiente, definendone le sorgenti luminose, è importante per trarne il massimo vantaggio dal punto di vista decorativo. La luce da est è la prima ad apparire al mattino e da intensa si fa progressivamente neutra. Se la casa è orientata a ponente, la luminosità della stanza può essere eccessiva in queste ore, tanto da risultare fastidiosa e richiede l'uso di tende e persiane, poiché in questo caso i colori, per quanto in grado di mitigare la luce, non sono sufficienti. Per gli ambienti illuminati da nord, con luce fredda e statica, è opportuno usare toni caldi che ne bilancino la durezza. Diversamente quelli illuminati dalla luce proveniente da sud, che dà un'impressione di calore e cambia direzione nel corso della giornata, sono più adatti i colori freddi, che ne smorzino l'intensità. Il colore modifica proporzioni e prospettive, regola sensazioni e influisce sullo stato d’animo. Colori opposti, come il bianco ed il nero creano contrasto e grande eleganza. Ogni ambiente può avere un suo schema cromatico che gioca sulle sfumature dello stesso tono oppure con l’uso sapiente di colori complementari.









   

   

   

   
         Per saperne di più visita la sezione Lex & Link


Torna indietro
       Ultimo comunicato
       Biglietto vincente
cosa è     archivio storico     rassegna stampa     contatti