|
La CASA di MOA…..
Moa Case & Cose riapre le sue porte nella tradizionale sede romana della Fiera di Roma dal 19 al 27 maggio 2001, forte di un crescente e continuato favore del pubblico che segue con interesse lo sviluppo degli ambienti abitativi che si presentano ogni anno più innovativi e attenti al comfort ormai indispensabile nella nostra vita.
Grande attenzione sarà riservata quest’anno al “dormire sano” e ai benefici derivanti da un sonno corretto e sereno. Nei padiglioni espositivi saranno presenti materassi ad aria che vengono gonfiati secondo l’incidenza del peso corporeo, materassi ad acqua che possono essere riscaldati come termocoperte a bassissima tensione ed altri ancora che, grazie ad una regolazione gestita da un computer,creano effetti tipo stampo sulla sabbia, in relazione all’altezza e al peso del nostro corpo.
Chi visiterà Case & Cose, troverà quanto di meglio il panorama dell’arredamento oggi può offrire : cucine modernissime nelle soluzioni tecnologiche, ma caldissime nel design che si richiamano alla tradizione; contaminazioni etniche nei mobili e negli accessori; divani e poltrone di raffinato gusto italiano e bagni che sempre più si avvicinano a piccoli centri estetici con minipiscine, idromassaggi, saune e accessori sempre più personalizzati.
LE COSE di MOA ……..
Ma questa edizione di Case & Cose vuole gettare uno sguardo oltre le mura di casa e, congiuntamente alle facoltà di architettura di Roma “La Sapienza”, di Venezia e di Ascoli Piceno presenterà la mostra “Differenziamoci” nella quale sarà possibile trovare lavori di riciclaggio eseguiti con materiale di discarica che se non reimpiegati, risultano essere altamente inquinanti.
A fianco nella sezione “I mestieri dell’arte” , potremmo osservare tecniche di restauro molto sofisticate che permettono attraverso materiali di vario genere, ristrutturazione di palazzi storici e dimore antiche restituendo quindi identità e completezza a punti di degrado.
Infatti è proprio grazie agli artigiani del restauro che le nostre case possono essere sempre più accoglienti, attraverso un lavoro che coniuga insieme materiali antichi e tecnologie moderne, come l’elaborazione al computer delle parti da ristrutturare.
Infine, in un piccolo settore che si chiamerà “Dettagli di classe” , i visitatori potranno ammirare quanto di più raffinato si possa incontrare nel panorama dell’arredamento e dell’oggettistica incontrando soluzioni ed idee utili a rendere la nostra casa accogliente ed elegante.
Moa Casa al servizio di tutti i bambini del mondo…
Come nella passata edizione, Moa Case & Cose ha voluto spingersi oltre la dimensione estetica del suo lavoro e forte della sensibilità del suo pubblico, ha ritenuto importante offrire uno spazio espositivo all’ OPAM (Opera di Promozione dell’Alfabetizzazione nel Mondo) nel quale verrà allestita una mostra fotografica sulla situazione dell’infanzia nel mondo e nel quale i visitatori potranno trovare materiale informativo sulle iniziative e sugli obiettivi dell’organizzazione che si è fatta promotrice anche delle adozioni a distanza di piccoli bambini più sfortunati dei nostri.
|