nome :    
password :    
   
cosa è     archivio storico     rassegna stampa     contatti  
      
arredare ristrutturare il design libri & riviste personaggi lex & link ambiente
 Pesci
 
La dilatazione del pensiero, proiettato al di là del razionale, che esalta le virtù della fantasia e il diritto all'errore, che mette in discussione la legittimità del vero, che non riconosce alcuna validità alla regola, è il condizionamento più importante del dodicesimo segno dello Zodiaco, il Pesci, ultimo segno del ciclo, e per questo proiettato al di fuori del reale, verso l'ignoto, dove aleggia il principio rigenerativo primario che solo dal caos può prendere inizio un nuovo ciclo e una nuova vita. Ne deriva che il soggetto mostra una naturale inclinazione per il disordine, inteso come unico elemento possibile in grado di generare metamorfosi, delle straordinarie doti di intuizione e creatività che gli permettono di adattarsi con rapidità sorprendente a fatti ed eventi, una notevole capacità di sfruttare l'errore trasformandolo in chiave per il nuovo e per il diverso. Tale rapporto con il cosmo, unito all'estro e al desiderio di nuovo, rendono, dunque, l'abitazione dei Pesci palpitante e disponibile, aperta a chiunque e a qualunque cosa possa stimolare la sua notevole sensibilità, la sua tendenza al sublime, il suo bisogno di scoprire nuove possibilità. Nell'ambito della sua casa, camera scrivania, il soggetto tenta di ricreare quel disordine e quella vaghezza che gli permette, tramite la fantasia, il contatto con altri modi di essere, altre possibilità, altri mondi: l'immaginario si mescola al reale, la forma non dipende più dalla funzione, l'uso dei materiali non rispetta la loro essenza, i colori perdono il valore cromatico e acquistano valenze oniriche, la composizione d'arredo alterna spazi infiniti a spazi infinetesimali. Questo è uno dei possibili modelli di abitazione del Pesci, salvo poi adattarsi alle capacità di inibizione dei conviventi.


Torna indietro
       Ultimo comunicato
       Biglietto vincente
cosa è     archivio storico     rassegna stampa     contatti