|
 |
La comunicazione
L'head-line

ci riconduce agli ambienti oggetto della mostra, la cucina ed il bagno, nel loro interscambio: il calore che cuoce (la cucina) il tepore che depura (il bagno), l'acqua che scivola, rinfresca, schizza, e ribolle in mille modi diversi da un ambiente all'altro.
La fluidità del messaggio è supportata da una strategia media che conta su un solido investimento di oltre 500.000 euro e punta a raggiungere con un doppio binario il maggior numero di operatori e pubblico.
Le tre aree di diffusione sono la Nazionale, l'area 3 Nielsen e la locale (Roma).

Il "target-group pubblico" è eterogeno mentre articolata è la ricerca per sottogruppi "specializzati", quali architetti ed interior design, verso cui avvieremo azioni di direct marketing.

Queste le principali testate interessate alla azione di comunicazione:

TV (Rai - Mediaset)
Quotidiani Nazionali: il CORRIERE DELLA SERA (+ cronaca di Roma), La REPUBBLICA (+ cronaca di Roma),
Quotidiani edizioni Regionali: Il Messaggero (Lazio), Il Centro (Abruzzo), La Nazione (Toscana) e il Mattino (Campania).
Network radiofonici : Radio Italia Solo Musica Italiana, Radio Dimensione Suono, Radio 24.
Affissioni su grandi formati - 6 x 3: Roma e province del Lazio.
Area metropolitana (Roma): dinamica esterna (Autobus), circuiti Metrò (A + B + C + linea verde), cartellonistica urbana (affissioni altri formati + banner)
Specializzati:
Il consolidato rapporto con il gruppo RCS consentirà azioni sinergiche con la testata BRAVA CASA così come la costruzione dell'area espositiva dedicata alla Editoria di settore svilupperà nuovi ed importanti rapporti.
New media: Il sito COOPERATIVAMOA.COM sarà, già dai prossimi giorni, lo strumento interattivo di conoscenza per questo appuntamento. Lo stesso avrà delle home page di dialogo finalizzate alla raccolta di nuovi dati statistici che, di conseguenza, promuovono la conoscenza dell'Evento. Il transito che genera l'edizione autunnale di MOACASA sarà lo "start" di questa campagna all'evento del maggio 2003 e le informazioni raccolte saranno oggetto di analisi e pubblicazione che la Cooperativa Moa avvia alla stampa in prossimità delle sue manifestazioni, con larga diffusione (10.000 contatti in abbonamento gratuito). Iniziative culturali, approfondimenti tematici e quant'altro completerà il programma di questo primo Salone della Cucina e del Bagno saranno gli argomenti aggiuntivi e non meno importanti su cui l'ufficio stampa e le relazioni esterne cuciranno la giusta tela di consensi


|
|
Categorie merceologiche ammesse
Sito espositivo e dimensioni dell'area
Calendario, orario d'apertura e tariffe
Allestimento spazi espositivi
Iniziative collaterali
La comunicazione
Indagine Demoskopea
|
|
|